Blog

COERENZA NEL METODO KINESI-K®

La coerenza è uno degli elementi base su cui si fonda il metodo Kinesi-k®.

 

Deve esserci coerenza fra il proprio modo di pensare ed il proprio atteggiamento nel  quotidiano. Troppo spesso predichiamo bene…ma razzoliamo male, così il proprio stile di vita viene pesantemente condizionato dalle cattive abitudini. Ci alimentiamo male, ci muoviamo male (o non ci muoviamo affatto), pensiamo sempre in negativo, approcciamo agli altri con impeto, non abbiamo alcuna pazienza, non ascoltiamo chi ci circonda e NON ASCOLTIAMO NEMMENO NOI STESSI!!!

Per raggiungere i propri obiettivi e ottenere risultati è buono tenere salda la nostra COERENZA, sapere cosa vogliamo, perché lo vogliamo e cosa dobbiamo fare per ottenerlo. La nostra partenza è la  nostra CONSAPEVOLEZZA e conoscere quali sono le azioni da mettere in atto.

Fondamentale è rispettare quello che dichiariamo di fare, ogni giorno fare quello che sappiamo dover fare anche se lo abbiamo già fatto ieri. Occorre essere perseveranti anche se è difficile, noioso, faticoso.

Ricorda: “Quando il tuo modo di pensare diventerà il tuo stile di vita….allora ci sarà COERENZA.”(cit. Sandra Zoppi). Se non c’è coerenza, c’è conflitto!

La stessa regola è valida ovviamente anche nel campo motorio. Deve ssserci COERENZA tra il movimento dell’osso ed il movimento del muscolo, COERENZA tra movimento e respiro. L’incoerenza porta ad uno sforzo eccessivo, ad una forzatura anche emotiva.

L’incoerenza abbiamo detto che porta al conflitto…anche di movimento. Se c’è conflitto, c’è disfunzione (cioè non si funziona). Se non c’è coerenza, c’è dolore.

«Dove la mente progredisce con la conoscenza, il corpo deve progredire con l’esperienza» (cit. Sandra Zoppi)

No Comments

Leave a reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.